Chiudi
Ingrandisci + Riduci - Evidenzia i link Usa font standard Mostra immagini in scala di grigio Cancella le preferenze
ven 18 aprile 2025

'Ogni Gesto Conta': gli studenti in prima linea per proteggere il Lago di Garda

Il Lago di Garda è un patrimonio naturale prezioso, che ogni giorno incanta residenti e visitatori. Ma è anche un ecosistema fragile, che ha bisogno dell’impegno di tutti per essere tutelato. Da questa consapevolezza nasce il progetto educativo “Ogni Gesto Conta – Every Action Matters: Protect the Lake”, promosso da LIONS International Distretto 108 Ta 1 in collaborazione con Azienda Gardesana Servizi, con il patrocinio delle amministrazioni locali.

L’iniziativa, rivolta alle scuole del territorio, intende sensibilizzare i più giovani sull’impatto ambientale legato all’abbandono dei mozziconi di sigaretta – incluse le sigarette elettroniche, le pods usa e getta e i dispositivi a tabacco riscaldato – e stimolare comportamenti responsabili attraverso attività concrete. La prima sperimentazione prenderà il via nella primavera del 2025 nei Comuni di Garda, Bardolino e Lazise, con l’Istituto Marie Curie di Garda. Gli studenti saranno coinvolti in un percorso che li vedrà protagonisti attivi, in qualità di Ambassador della Sostenibilità, attraverso momenti formativi e iniziative pubbliche di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza e ai turisti.

Tra le attività in programma: una giornata di lezione preparatoria, eventi pubblici entro il 31 maggio – in occasione della Giornata Mondiale contro il Fumo – flash mob, campagne social e azioni simboliche nei luoghi più frequentati del territorio. Il percorso non si esaurisce con la sperimentazione. Per l’anno scolastico 2025-2026, l’obiettivo è quello di coinvolgere un numero sempre maggiore di scuole, creando una rete di giovani cittadini consapevoli e attivi, capaci di generare un cambiamento culturale duraturo a favore dell’ambiente.

Le scuole interessate possono già candidarsi per ospitare una lezione di sensibilizzazione ambientale, primo passo per entrare nel progetto e contribuire alla costruzione di una nuova cultura ecologica. Per informazioni o adesioni, è possibile scrivere a ufficiostampa@taglianigruppoadv.it.

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.

Per saperne di più x