Cos’è il Collettore
Il collettore del lago di Garda è la struttura idraulica fognaria costruita a partire dagli anni ‘70 per raccogliere i reflui (quasi interamente di natura civile) provenienti dagli insediamenti ubicati nei Comuni rivieraschi del lago di Garda ed in alcuni comuni contermini dell’entroterra. Le acque reflue così raccolte sono trasportate fino al depuratore centralizzato di Peschiera del Garda, uno dei più grandi d’Italia, per la depurazione prima della restituzione delle acque pulite all’ambiente, a completamento del ciclo idrico integrato.
L’infrastruttura è ormai giunta alla fine della propria vita tecnica e presenta diverse criticità idrauliche, ambientali e strutturali che ne rendono necessari la riqualificazione e potenziamento per la salvaguardia ecologica e socio-economica dell’area benacense per le generazioni future.