Domande e risposte
- Come posso contattare Azienda Gardesana Servizi?
- Ags può essere contattata attraverso i seguenti canali:
- il numero verde del servizio clienti 800 905 559
- il numero verde per le emergenze 800 159 477
- la mail operativa servizioclienti@ags.vr.it
- la pec ags@pec.ags.vr.it
- lo sportello web al link https://ags.cloudeng.it/public/
- sul sito https://www.ags.vr.it compilando l’apposito formulario di contatto
- Ags può essere contattata attraverso i seguenti canali:
- Come posso pagare la bolletta?
- Presso lo sportello di Peschiera del Garda e Affi con carta di credito o bancomat
- Attraverso il canale PagoPa seguendo le modalità riportate sulla bolletta
- Registrandosi sul sito https://ags.cloudeng.it/public/ nella sezione estratto conto, si seleziona il documento e si clicca in alto “paga con NEXI”.
-
Si informa inoltre che, ai sensi della delibera 311/2019 di Arera, non è più possibile effettuare pagamenti attraverso bonifici bancari.
- Dove e come posso richiedere i duplicati della bolletta?
- Tramite il numero verde del servizio clienti 800 905 559
- Presso i nostri sportelli
- Sullo sportello web raggiungibile dalla sezione “servizio online”.
- Le bollette saranno scaricabili solo a seguito dell’accettazione da parte dell’Agenzia
- Con che cadenza vengono emesse le bollette?
-
Il calendario di emissione delle bollette è reperibile presso il link https://www.ags.vr.it/ciclo-integrato/tariffe
-
- Il pagamento doppio come viene rimborsato?
- Nel caso in cui il contratto sia attivo la somma erroneamente versata viene detratta nelle bollette successive; se invece il contratto è cessato sarà emesso un assegno circolare.
- Come viene rimborsato il deposito cauzionale?
-
Il deposito cauzionale, dell’importo di xxx €, sarà restituito al momento della chiusura del contratto o in caso di attivazione della domiciliazione bancaria.
-
- Come e quando posso comunicare l’autolettura?
-
L’autolettura può essere comunicata 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con le modalità di seguito riportate:
-
Inviando un SMS al numero 3440389756, inserendo nel testo del messaggio il codice servizio, riscontrabile sulla bolletta, seguito da uno spazio e il valore della lettura (esclusi i numeri decimali); ad esempio, se il codice servizio è 11223344 e la lettura rilevata è pari a 1932 mc, il messaggio andrà inviato sarà: 11223344 1932. Il sistema risponderà in ogni caso con un sms validando o meno la lettura;
- Telefonando al numero verde 800 547 444, comunicando il codice servizio e la lettura del contatore (esclusi i numeri decimali) secondo le indicazioni del risponditore automatico.
- Tramite lo SPORTELLO WEB raggiungibile dal sito https://ags.cloudeng.it/public/, digitando la lettura nella apposita sezione
- Tramite l’apposita AppAGS
- Compilando il formulario disponibile sul nostro sito al link https://www.ags.vr.it/autolettura
-
- Che differenza c’è tra la lettura rilevata, autolettura e lettura stimata?
- La lettura rilevata è una lettura reale che viene effettuata dal nostro personale tecnico o dal personale incaricato di un’azienda esterna;
- L’autolettura viene effettuata dall’utente e comunicata tramite i canali di contatto ° questo predisposti (cfr. quesito n.7);
- La lettura stimata viene calcolata dal sistema sulla base di consumi storici e con le modalità previste dalla delibera Arera n. 218/2016.
- Come posso evitare l’emissione di bollette in acconto?
-
Comunicando l’autolettura nel mese precedente a quello previsto di emissione della bolletta. Il calendario di emissione delle bollette è reperibile presso il link https://www.ags.vr.it/ciclo-integrato/tariffe
Ricordiamo che la fatturazione di ogni somma in acconto viene recuperata nella successiva bollettazione emessa a conguaglio.
-
- Come posso richiedere la variazione tariffa?
- La variazione tariffaria può essere richiesta compilando il modulo n. 13, presente nella sezione modulistica al seguente link https://www.ags.vr.it/ciclo-integrato/modulistica; il modulo può essere poi inoltrato alla mail servizioclienti@ags.vr.it o consegnato presso uno degli sportelli clienti.
- Cosa devo fare per cambiare intestatario se il contatore è attivo?
- Per cambiare intestatario è necessario che l’utente entrante faccia richiesta di voltura dell’utenza. Tale richiesta può essere effettuata tramite i canali di seguito riportati:
- contattando il numero verde servizio clienti 800 905 559
- Registrandosi sul nostro sito web nella sezione “sportello web” e allegare il modulo n. 1 reperibile nella sezione “modulistica” al seguente link https://www.ags.vr.it/ciclo-integrato/modulistica
- Consegnando il modulo n. 1, debitamente compilato, presso uno degli sportelli clienti e previo appuntamento
- Inviando il modulo n.1, debitamente compilato, alla mail servizioclienti@ags.vr.it
- Quali sono i costi dell’attivazione/voltura di un contratto?
-
Per quanto riguarda la voltura di un contatore attivo i costi sono:
- la marca da bollo pari a € 16,00
- il deposito cauzionale pari a € 25,00
- L’uscita del tecnico pari a € 64,38 + iva nel caso in cui la lettura non fosse indicata oppure non controfirmata dall’utente uscente
-
Per quanto riguarda l’attivazione di un contatore sigillato i costi sono:
- la marca da bollo pari a € 16,00
- Il deposito cauzionale pari a € 25,00
- L’uscita del tecnico pari a € 64,38 + iva
- I costi di attivazione vengono addebitati all’utente entrante sulla prima bolletta emessa.
-
- Cosa devo fare se ricevo una bolletta con importo elevato?
- Verificare se i mc addebitati in bolletta sono in linea con i mc rilevabili sul contatore;
- Verificare se a valle del contatore è presente una perdita che può giustificare l’aumento del consumo addebitato in bolletta
- Come posso attivare l’addebito continuativo delle bollette?
- compilando il modulo n. 10 che si trova nella sezione “modulistica” al seguente link https://www.ags.vr.it/ciclo-integrato/modulistica; il modulo può essere inoltrato alla mail servizioclienti@ags.vr.it o consegnato presso i nostri sportelli previo appuntamento telefonico;
- nella sezione “richieste” sullo sportello web raggiungibile dal sito https://ags.cloudeng.it/public/
- Come posso richiedere la rateizzazione della bolletta?
- Contattando il numero verde del servizio clienti 800 905 559 o inviando la richiesta alla mail servizioclienti@ags.vr.it
- Come posso attivare l’invio delle bollette tramite mail?
- compilando il modulo n. 9 che si trova nella sezione modulistica al seguente link https://www.ags.vr.it/ciclo-integrato/modulistica; il modulo può essere inoltrato alla mail servizioclienti@ags.vr.it o consegnato presso i nostri sportelli previo appuntamento telefonico;
- nella sezione “richieste” sullo sportello web raggiungibile dal sito https://ags.cloudeng.it/public/
- Come posso richiedere il Bonus idrico in bolletta?
-
Dal 1° gennaio 2021 non è più necessario fare richiesta del bonus idrico presso il Comune o il CAF.
Sarà sufficiente presentare, ogni anno, la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), per ottenere l’attestazione ISEE, necessaria per usufruire dell’agevolazione.
La stessa verrà riconosciuta automaticamente agli utenti che ne avranno diritto. Per maggiori informazioni consultare il link https://www.arera.it/it/consumatori/bonus_qc.htm
-