Chiudi
Ingrandisci + Riduci - Evidenzia i link Usa font standard Mostra immagini in scala di grigio Cancella le preferenze
lun 24 marzo 2025

Giornata Mondiale dell'Acqua, monumenti illuminati di azzurro

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua “La Città si tinge di Azzurro”. Domani, sabato 22 marzo, le Amministrazioni illumineranno del colore dell’acqua i palazzi pubblici o i propri monumenti per celebrare l’importanza delle risorse idriche e della loro conservazione. L’iniziativa è promossa da Azienda Gardesana Servizi, Acque Veronesi, ATO Consiglio di Bacino Veronese e Provincia di Verona.


La Giornata Mondiale dell’Acqua  da oltre dieci anni, rappresenta un appuntamento fisso per Verona e i suoi Comuni. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di sostenere una cultura rispettosa dell’acqua, di promuovere comportamenti virtuosi e responsabili, coinvolgendo e sensibilizzando le Istituzioni e l’opinione pubblica.


“Con le Amministrazioni socie di AGS – spiega il presidente di Azienda Gardesana Servizi Angelo Cresco – abbiamo scelto di condividere questa iniziativa per ribadire il costante impegno, nostro e dei nostri Comuni, nella salvaguardia delle risorse idriche del territorio. La tutela delle fonti, l’uso consapevole dell’acqua, la sua restituzione all’ambiente rappresentano alcune delle sfide più urgenti del nostro tempo. Proprio per questo, Azienda Gardesana Servizi sta realizzando importanti investimenti che hanno come unico obiettivo quello di garantire l’acqua a tutti i cittadini e alla future generazioni”.


“La Giornata Mondiale dell'Acqua è un momento per sensibilizzare i cittadini in merito ad una risorsa vitale di cui si conosce troppo poco" - spiega il Presidente di Acque Veronesi, Roberto Mantovanelli. - "È un'ottima notizia che il Ministro Valditara abbia inserito l’educazione idrica all'interno delle linee guida sull'educazione civica, perché è fondamentale partire dai giovani. Il tema della conoscenza è centrale: in Italia, pur avendo la qualità dell'acqua tra le più alte d'Europa, abbiamo il maggior consumo di acqua in bottiglia, perché oltre un cittadino su tre non si fida dell'acqua di rubinetto. Di contro, la nostra rete sta invecchiando e, per questo, è fondamentale continuare nel trend di aumento della capacità di investimento dei gestori. Nel 2025 Acque Veronesi, grazie anche ai fondi del PNRR, investirà oltre 85 milioni di euro, ma in futuro dovremo essere in grado di fare anche di più”.


La Giornata Mondiale dell’Acqua è l’appuntamento istituito dall’Onu nel 1993 e per questa 24° edizione ha scelto come focus il tema della conservazione dei ghiacciai. Si sottolinea, quindi, la necessità di proteggere i ghiacciai, che svolgono una funzione fondamentale: quella di immagazzinare e rilasciare acqua vitale e necessaria per l’acqua potabile, l’agricoltura e l’energia. Risulta urgente preservare le risorse idriche per il futuro e per le nuove generazioni, senza dimenticare il benessere del nostro ecosistema.

Il 22 marzo, le principali location, i monumenti simbolo e le sedi dei municipi dei Comuni veronesi si accenderanno di azzurro, tingendo le piazze cittadine del colore dell’acqua. Questo spettacolo visivo diventerà un forte messaggio per sensibilizzare i cittadini sull'importanza di tutelare e preservare l’ecosistema idrico. Un evento che metterà in risalto anche il patrimonio culturale e monumentale delle nostre città.

Elenco dei moduli scaricabili:

Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento.

Per saperne di più x