- Home
- Tutte le news
- Nuovo collettore del Garda: ripresi i lavori tra Lazise e Castelnuovo
Nuovo collettore del Garda: ripresi i lavori tra Lazise e Castelnuovo

Sono ripartiti i cantieri per la realizzazione del nuovo collettore del Garda.
Azienda Gardesana Servizi, dopo la sospensione estiva dei lavori a tutela delle attività turistiche, ha dato avvio alla seconda tranche di interventi, lungo la passeggiata a lago tra Lazise e Castelnuovo del Garda.
Nello specifico, i cantieri interessano il tratto di collettore, sottostante la ciclopedonale, di 4 km che va dall’impianto di sollevamento di Villa Bagatta (Lazise) all’impianto di sollevamento di località Ronchi (Castelnuovo del Garda).
“I nuovi interventi – spiega il direttore generale di AGS Carlo Alberto Voi – riguardano il rifacimento del collettore nei tratti ‘Pergolana – Villa Bagatta’ e ‘Ronchi – Pioppi’, cioè a nord e a sud dell’attuale cantiere, e poi nel tratto ‘Navene – località Campagnola’, in Comune di Malcesine. La priorità, come sempre ribadito, è dismettere quanto prima tutte le condotte sublacuali dalle acque del Garda grazie alla realizzazione delle nuove tratte posate in terraferma, oltre a provvedere alla sostituzione di quelle già presenti in terraferma e ormai giunte a fine vita tecnica, rinnovando così l’intero sistema di collettamento dal punto di vista tecnologico e della funzionalità. I cantieri di questi ulteriori due lotti funzionali saranno aperti entro il prossimo mese di dicembre e le logiche realizzative ricalcheranno quelle già adottate per il primo stralcio, in quanto hanno dimostrato di poter conciliare le esigenze di cantiere con quelle degli stakeholder coinvolti da questo ambizioso progetto di riqualificazione ambientale”.
Leggi di più negli articoli qui sotto: